
Mirella Cedrini è una cantante legata al mondo della musica da ballo e della tradizione romagnola, dove ha saputo distinguersi per una voce limpida e comunicativa, capace di intrecciare leggerezza e calore. La sua carriera si è sviluppata tra spettacoli dal vivo, incisioni discografiche e progetti collettivi, che l’hanno resa una presenza riconoscibile e apprezzata dal pubblico delle orchestre popolari.
Tra le collaborazioni più significative spicca quella con l’Orchestra La Vera Romagna, formazione che porta avanti con passione e coerenza l’eredità musicale della terra di Secondo Casadei. Con loro Mirella ha condiviso palchi e registrazioni, contribuendo a diffondere un repertorio che fonde radici popolari, ballabilità e quel senso di festa che da sempre accompagna la musica romagnola.
Accanto all’attività orchestrale, Mirella Cedrini ha preso parte anche a progetti con finalità sociali e culturali. Da ricordare la partecipazione alla canzone corale Non siamo sole mai, nata come messaggio di sostegno alle donne vittime di stalking e legata all’associazione “Doppia Difesa”. L’iniziativa ha unito diverse voci femminili della scena musicale romagnola in un gesto di sensibilità e solidarietà, confermando il valore umano, oltre che artistico, della cantante.
La sua voce è presente anche su piattaforme digitali, con brani che spaziano dal twist al tango, dal beguine romantico fino ai classici da ballo più amati. Questa varietà di stili riflette la sua versatilità e il suo desiderio di mantenere vivo un repertorio che parla al cuore e alla memoria collettiva.
Figura discreta ma intensa, Mirella Cedrini continua a rappresentare una delle interpreti che hanno contribuito a mantenere viva e autentica la tradizione della musica romagnola, portando avanti il legame tra orchestra, territorio e pubblico.