Bruno Zambrini

Bruno Zambrini, nato a Francavilla al Mare il 5 marzo 1935, è stato un compositore, arrangiatore e produttore musicale tra i più versatili della scena italiana. Diplomato in pianoforte al Conservatorio di Pesaro, iniziò la carriera negli anni ’60 come autore di canzoni leggere, firmando brani di successo per Gianni Morandi (In ginocchio da te, Non son degno di te, Se non avessi più te), Rita Pavone e altri interpreti dell’epoca.

Negli anni successivi ampliò la sua attività dedicandosi alle colonne sonore per il cinema e la televisione. Lavorò spesso con registi come Neri Parenti e Carlo Vanzina, componendo musiche per commedie di grande popolarità tra gli anni ’70 e 2000, comprese le note di diversi “cinepanettoni”. La sua firma si ritrova anche in film di culto come Febbre da cavallo (1976) e nella serie di Fantozzi, dove il suo stile ironico e orecchiabile si sposava perfettamente con il tono delle pellicole.
LA colonna sonora di “Forse sarà la musica del mare” è presente nei monoscopi con i brani già nati in versione strumentale.

Zambrini è stato anche produttore discografico e arrangiatore, capace di passare con naturalezza dalla canzone pop alla musica per immagini, mantenendo sempre una spiccata sensibilità melodica. La sua carriera è un esempio di come un musicista possa attraversare decenni di cambiamenti nel gusto del pubblico, restando sempre riconoscibile e apprezzato.