Gianfranco Plenizio, nato a Sedegliano il 10 gennaio 1941, è stato uno dei musicisti e direttori d’orchestra più raffinati della scena italiana. Pianista di formazione classica, studiò con maestri prestigiosi come Enrico De Angelis Valentini e Franco Ferrara, arrivando a dirigere orchestre internazionali di primo piano.
La sua carriera è legata in modo indissolubile al cinema: ha composto e diretto musiche per grandi registi come Fellini, Monicelli, Scola, Olmi, Petri, Wilder e Germi, firmando colonne sonore per film diventati veri classici. Tra questi , anche la colonna sonora del film “Ah sì? E io lo dico a Zzzzorro!”, da cui sono estratti alcuni brani presenti nelle sequenze dei Monoscopi anni ’80 Parallelamente, ha coltivato una passione profonda per la romanza da camera italiana, raccogliendo un archivio sterminato di spartiti e dedicandosi a valorizzare questo repertorio spesso dimenticato.
Autore di libri e saggi sulla musica, amava coniugare rigore e curiosità, spaziando anche in ambiti insoliti, come la cultura del sigaro avana. Plenizio si è spento a Roma il 7 febbraio 2017, lasciando dietro di sé una traccia importante nella storia della musica e del cinema italiani, unendo eleganza, competenza e una grande sensibilità artistica.