Mara Danesi è una voce che emerge con delicatezza dal panorama musicale degli anni ’60, anche se oggi le informazioni su di lei risultano piuttosto scarse. Su internet si trova poco: non è presente una sua biografia dettagliata, né interviste o dati personali certi — ciò che rimane è l’essenza dei suoi brani.
Il suo nome appare nella scena musicale del 1966 grazie a “Quando non sorridi più”, brano presentato a Un disco per l’estate e pubblicato come 45 giri dall’etichetta Fonit. Il titolo, cogliendo un’emozione sospesa, restituisce un’immagine intensa e nostalgica tipica delle atmosfere dell’epoca, il lato b “Ringo Bar” è presente nelle sequenze del monoscopio anni ’60. Arrangiamento e musica del Maestro Giancarlo Chiaramello .
In assenza di ulteriori tracce biografiche, Mara Danesi diventa così una presenza quasi eterea: definita soltanto dai pochi versi e dalla voce registrata nel vinile, come un riflesso musicale rimasto sospeso nel tempo. Un’enigmatica figura artistica che merita di essere ricordata attraverso quel brano che ha attraversato decenni.