Mario Molino è un compositore, chitarrista e arrangiatore italiano particolarmente attivo negli anni ’70, specializzato in musica da library musicale e colonne sonore .
Stile e generi: la sua musica spazia dal jazz alla bossa nova, passando per l’avant-garde, l’elettronica, l’hip-hop primordiale e sonorità industriali. Questa varietà stilistica si riflette in dischi come Antico e Moderno e The Diamonds Four, album iconici che hanno conquistato un’aura di culto tra collezionisti e DJ .
Album celebri:
Antico e Moderno (1975), parte della serie Fonit Usignolo: un’opera eclettica, influente e riscoperta a posteriori.
The Diamonds Four, un album di rara library music ricco di groove funk-psychedelic, lounge e jazz beat .
Serie di LP titolati Mario Molino 1, 2, 3, 4 Hawaiana, 5, oltre a Inside e Preistoria, pubblicati tra il 1974 e il 1975, su etichette come CAM e Montecarlo .
Carattere distintivo: Molino era apprezzato per la sua versatilità artistica — capace di passare da melodie classiche di chitarra a ritmi funk, da composizioni orchestrali a segmenti elettronici sperimentali — rendendo la sua musica ricca, sorprendente e perfetta per l’uso audiovisivo .
I brani presenti in tutte le serie dei Monoscopi sono nuumerosissimi data la vastità del suo repertorio di musica strumentale