Ondar

Dietro lo pseudonimo di Ondar si nasconde Laura Giordano, che è stata una figura particolare e un po’ appartata della musica italiana. Non solo cantante (sua è la vocina di Titti nel curioso 45 giri Titti e Gatto Silvestro del 1974, accanto a Franco Latini), ma soprattutto autrice e paroliera raffinata. Dal 1966 al 1976 fu sposata con Gian Piero Reverberi, con il quale condivise anche un intenso percorso creativo. I due firmarono canzoni per interpreti come Ornella Vanoni, Lorena Quilici e altri nomi della scena di allora, dando vita a un repertorio che univa eleganza melodica e sensibilità testuale. Più avanti, Laura collaborò anche ai progetti orchestrali che portarono alla nascita del Rondò Veneziano, contribuendo così a un capitolo di successo internazionale della musica strumentale italiana.

Nel contesto dei monoscopi televisivi, la sua presenza è ricordata soprattutto grazie al brani “Zarina” e “Dory”, che rimangono fra le tracce più riconoscibili collegate al suo nome: un tassello curioso ma significativo, che mostra come la sua scrittura e la sua voce abbiano attraversato territori diversi, dalla canzone popolare alla musica di accompagnamento televisiva, fino alle grandi avventure orchestrali