Osanna

Gli Osanna nascono a Napoli all’inizio degli anni ’70, eredi della formazione Città Frontale, con Lino Vairetti alla voce, Elio D’Anna al flauto, Danilo Rustici alla chitarra, Lello Brandi al basso e Massimo Guarino alla batteria. Fin dall’inizio uniscono al rock progressivo un’impronta teatrale fortissima: volti dipinti, costumi ispirati alla commedia dell’arte e un sound che mescola folk mediterraneo, jazz e rock duro.

Debuttano nel 1971 con L’uomo, concept album energico e visionario,da cui sono tratti diversi brani del Monoscopio Rai anni ’80, e l’anno dopo firmano la colonna sonora di Milano Calibro 9. Il loro capolavoro arriva nel 1973 con Palepoli, una fusione di suite lunghe, sonorità partenopee e sperimentazione prog che li consacra come punta di diamante del genere in Italia. Seguono Landscape of Life (1974) e Suddance (1978), ma le tensioni interne portano allo scioglimento.

Dal 1999 tornano in attività, alternando live e nuovi lavori come Prog Family (2008), Palepolitana (2015) e Il Diedro del Mediterraneo (2021), confermando una capacità rara: rinnovarsi senza mai perdere la propria identità.