Sheila B. Devotion

Sheila B. Devotion, pseudonimo della cantante francese Sheila (al secolo Annie Chancel), è stata una delle icone disco della fine degli anni ’70. Già affermata in Francia come interprete di musica pop dagli anni ’60, nel 1977 decise di rinnovare completamente la propria immagine, adottando look e sonorità ispirati alla disco music americana.

Affiancata da un trio di ballerini afroamericani (i“B. Devotion”) e dalla produzione di figure di spicco della scena dance, incise brani che conquistarono le classifiche internazionali. Il primo grande successo di questa fase fu Love Me Baby (1977),il cui lato b è la versione strumentale di questa hit (unico loro brano presente nei Monoscopi), seguito da altri singoli come Singin’ in the Rain (cover in chiave disco del celebre classico), You Light My Fire e Spacer, quest’ultimo scritto e prodotto da Nile Rodgers e Bernard Edwards degli Chic, che le diede fama mondiale nel 1979.

Il progetto Sheila B. Devotion si concluse nei primi anni ’80, quando l’artista tornò a una carriera solista più pop e meno legata alla disco. Resta però una figura emblematica di quel periodo, capace di fondere il fascino glamour francese con l’energia contagiosa della dance americana.