Tito Schipa jr.

Tito Schipa Jr. (Roma, 18 aprile 1946) è un cantautore, compositore, regista e attore italiano, figlio del celebre tenore Tito Schipa. Artista poliedrico e anticonvenzionale, ha saputo muoversi tra canzone d’autore, teatro musicale e sperimentazione, ritagliandosi un ruolo unico nella scena italiana dagli anni Settanta in poi.

Debutta nel 1970 con il progetto Orfeo 9, una rock-opera che intreccia musica e teatro in modo innovativo per l’Italia dell’epoca, e che resterà una delle sue opere più rappresentative. Negli anni successivi alterna album di canzoni a spettacoli teatrali, fondendo linguaggi diversi e lavorando con musicisti di varia estrazione.

All’interno dell’ampia produzione di Schipa Jr., un posto particolare lo occupa il brano “Sono passati i giorni”, tratto dall’album Concerto per un primo amore (1974). Questa brano è una “canzone-memoria”: il protagonista ritrova un vecchio testo scritto in gioventù e rivive, con nostalgia, un weekend con amici tra paesaggi e complicità ormai lontani. È una riflessione sul tempo che passa e sulla perdita di quella leggerezza creativa che un tempo permetteva di trasformare ogni istante in poesia. “Sono passati i giorni” è caratterizzata da un’atmosfera intensa e intimista, è l’unico suo brano presente nelle trasmissioni di monoscopi a colori degli anni ’80, restando così inciso nella memoria di chi scoprì la sua musica proprio attraverso quelle rare sequenze televisive di servizio.

Figura di artista completo e indipendente, Tito Schipa Jr. ha attraversato la musica leggera italiana mantenendo sempre una forte identità autoriale, lontana dalle mode e coerente con una visione personale dell’arte come incontro tra parola, musica e scena.