Tony Santagata

Tony Santagata, pseudonimo di Antonio Capobianco (Apricena, 9 febbraio 1935 – Roma, 5 dicembre 2021), è stato un cantautore, attore e intrattenitore italiano, noto per aver portato nel panorama della musica leggera un mix unico di comicità, ironia e richiami alla tradizione popolare pugliese.

La sua carriera decolla negli anni Sessanta, quando si fa conoscere con brani che alternano toni leggeri e umoristici a canzoni d’ispirazione folk, spesso cantate in dialetto. Canzoni come Quant’è bello lu primm’ammore, Li Strascenete o Squadra Grande uniscono ritmi vivaci, testi coloriti e riferimenti alla vita di paese, conquistando un pubblico trasversale.

Nel tempo diventa presenza fissa in trasmissioni televisive e radiofoniche, portando in scena il personaggio del cantastorie popolare, capace di passare dalla satira bonaria alla celebrazione delle radici culturali della sua terra. Non mancano incursioni nel repertorio più serio, con brani dedicati a temi sociali e alla storia d’Italia.
sua è “Via Garibaldi”, unico brano del repertorio dell’Artista all’interno dei Monoscopi Rai anni ’80

La sua attività artistica si è estesa anche al teatro e al cinema, ma il cuore del suo successo rimane nella canzone popolare rivisitata in chiave moderna e nella capacità di coinvolgere il pubblico con spontaneità. Tony Santagata è rimasto attivo fino agli ultimi anni, continuando a rappresentare la voce e lo spirito della sua Puglia in chiave musicale.